Autorizzazione sanitaria per Società tra Professionisti in Sicilia
medici si stringono la mano

Nella Regione Sicilia la normativa sanitaria prevede specifiche distinzioni tra "Studio Medico" e "Ambulatorio" per quanto riguarda l'ottenimento dell'autorizzazione sanitaria. Queste distinzioni riguardano tanto i requisiti necessari quanto l'iter amministrativo da seguire.

In particolare, per le Società Tra Professionisti (STP) la normativa stabilisce che quelle monodisciplinari con un massimo di tre soci professionisti, iscritti allo stesso ordine o collegio, sono assimilate a uno Studio professionale. Al contrario, le STP monodisciplinari con più di tre soci o quelle multidisciplinari, formate da professionisti di discipline diverse e potenzialmente anche da soci di capitale (non professionisti), sono equiparate ad un Ambulatorio.

Uno degli aspetti che ha generato dubbi è l'indicazione che i soci devono essere iscritti al "medesimo ordine, albo o collegio". Questo non significa necessariamente che i soci debbano essere iscritti allo stesso Albo provinciale. La normativa vuole piuttosto sottolineare che, nel caso delle STP monodisciplinari, i soci devono essere iscritti allo stesso ordine professionale in base alla disciplina esercitata, indipendentemente dalla provincia di appartenenza. Nel caso di una STP multidisciplinare, invece, è naturale che i professionisti siano iscritti a ordini o albi differenti, poiché provengono da discipline diverse.

 

Materiale informativo
Non ci sono materiali per questa news.
Video
Non ci sono video per questa news.
Altro da questa azienda
AnnunciVedi tutti
Privato
Cerco
Azienda
Cerco
Privato
Cerco